Toelettatura Bulldog Francese

Toelettatura Bulldog Inglese

Toelettatura Professionale Buldog Francese

Il Bulldog Francese è un cane che colpisce subito per il suo aspetto e durante la mia carriera ho avuto modo di specializzarmi anche nella toelettatura di questo esemplare che si presenta con una pelliccia liscia e corta che si può trovare in un’ampia varietà di colori.

Ne ho viste differenti, dalla classica versione nera, maculata sul viso, piuttosto che bianca oppure tigrata ed anche se all’apparenza il loro manto sembrerebbe in ordine, i Bulldog Francesi hanno necessità di essere spazzolati a cadenze regolari, anche se sporadiche.

Conoscendo bene la tipologia di manto del Bulldog Francese, utilizzo sempre le attrezzature piu’ adeguate per riuscire a rimuovere  delicatamente e senza problemi il suo pelo, così da contribuire la ricrescita di un mantello sano e lucido.

PRENDERSI CURA DEL BULDOG FRANCESE CON LA TOELETTATURA

Il primo aspetto che mi sento di sottolineare, riguarda le allergie alle quali sono inclini i Bulldog Francesi, allora, proprio per questo motivo, sono orientato ad evitare che possano insorgere problematiche a questo tipo di cane, infatti utilizzo solamente shampoo raccomandati dai migliori veterinari, utili, proprio per gestire ottimamente il pelo dell’animale.

Un’altra accortezza che necessita adottare quando si fa il bagno al Bulldog Francese, riguarda le pieghe che il cane ha nel viso, per questo necessita evitare di bagnarlo in quei punti e soprattutto necessita evitare che ne rimanga intrappolata dell’umidità, perché può procurare infezioni.

Inoltre questo è un momento utile per accorgersi se vi sia dell’irritazione nelle pieghe, segno inequivocabile che necessita pulirle accuratamente con salviette specifiche per cani.

Quando il cane vive in ambienti interni o esterni che sono particolarmente umidi, le pieghe del viso possono essere un grosso problema, pertanto come specialista nella toelettatura di Bulldog Francese, ho imparato da anni ad utilizzare polveri per cani che sono di aiuto a mantenere asciutte le pieghe, quindi prevenire eventuali irritazioni o nei casi piu’ gravi, infezioni.

Poiché i Bulldog Francesi sono inclini a problemi di pelle, un accesso periodico presso una toelettatura specializzata su questa tipologia di cane, é un modo esemplare per poter tenere d’occhio eventuali zone che mostrano evidenti arrossamenti, segnali che potrebbero rivelare una reazione indotta da qualcosa che li ha colpito durante la vita quotidiana che svolgono nel loro ambiente.

A questo punto, notato l’arrossamento sulla pelle del cane, ti informerò tempestivamente, così che tu possa parlarne con il veterinario che sicuramente sarà in grado di trovare un’opzione tra le molteplici a disposizione per limitare le allergie dei Buldog Francesi.

La Cura delle Unghie degli Occhi e delle orecchie del Bulldog Francese

Oltre a spazzolare la pelliccia per rimuovere il pelo in eccesso ed effettuare bagni occasionali, comunque a cadenza regolare, il taglio regolare delle unghie è un’aspetto della toelettatura del Bulldog Francese alla quale presto particolare attenzione.

Necessita tagliare regolarmente le unghie del tuo Bulldog Francese, proprio per evitare che l’eccessiva trascuratezza delle stesse possa causare fastidio, oppure dolore al cane e soprattutto abituare il quadrupede a questa attività sin da cucciolo, così da farlo abituare da subito per evitare problematiche se il lavoro venisse svolto solo a cominciare dall’età adulta.

Un’altra cosa che osservo solitamente sono le macchie lacrimali sotto gli occhi del Buldog e dove riscontrassi evidenti anomalie, ti segnalerei immediatamente il caso, per poterlo sottoporre tempestivamente al tuo veterinario, così da scongiurare eventuali infezioni.

A differenza di altri Bulldog, i Francesi hanno meno problemi con le orecchie, tuttavia essendo fragili, durante la pulizia necessita utilizzare tecniche adeguate e strumenti utili per evitare di creare problematiche al cane , oltre a verificare sempre che non vi siano eventuali segni di arrossamento o irritazione.

HAI BISOGNO DI TOELETTARE IL TUO BULDOG FRANCESE?

Toelettatura Professionale Bulldog Inglese

Con una predisposizione naturale, tale da essere considerato un cane ideale per la famiglia, si distinguono per il loro meraviglioso carattere dalla dolcezza infinita e si adatta facilmente in qualsiasi conteso esso sia introdotto.

Il Bulldog inglese si caratterizza per il suo pelo corto e morbido, quindi anche se, durante l’inizio della primavera, incomincia a perdere il pelo, proprio per la caratteristica che lo contraddistingue, appena riportata, sarà difficile trovarne tracci presso i pavimenti di casa tua.

Sicuramente un Bulldog Inglese quando ancora cucciolo, perde un numero maggiore di peli, in funzione anche della sua alimentazione, tuttavia con la crescita ed il passare degli anni, la perdita diminuisce di intensità

Sicuramente un Bulldog Inglese, quando ancora cucciolo, perde un numero maggiore di peli, in funzione anche della sua alimentazione, tuttavia con la crescita ed il passare degli anni, la perdita diminuisce di intensità

Bulldog Inglese Toelettatura

Pensi di avere necessità di supporto per la cura e toelettatura del tuo bulldog?

Come Toelettatore professionale , specializzato anche nella razza dei Bulldog Inglesi, posso affermare con certezza che vi sono pratiche adatte da eseguire con costanza per mantenere al meglio il cane, ad esempio ad iniziare dalla spazzolatura.

Una buona spazzolatura completa con un attrezzo adeguato alla tipologia di pelo, almeno un paio di volte alla settimana dovrebbe mantenere il suo mantello bello, così anche tenere a bada la muta.

Inoltre, dal momento che i Bulldog Inglesi hanno un carattere molto dolce, generalmente si divertono a farsi toelettare, anche da persone estranee alla loro famiglia, tanto che diventa per il cane un momento speciale che trascorrere con serenità.

Un altra accortezza essenziale per la Toelettatura del Buldog?

Indubbiamente le rughe del Bulldog Inglese necessitano di essere trattate con la dovuta accortezza e professionalità, perché, nonostante siano adorabili, possono anche essere facilmente irritabili, propriamente quando il cibo o l’umidità rimangono intrappolati all’interno di esse.

Per pulirle bene ed a fondo, necessita utilizzare attrezzi adeguati e liquidi di tipo professionale, unitamente alle dovute tecniche di toelettatura necessarie per i Bulldog Inglesi, proprio per evitare complicazioni, soprattutto irritazioni, ad esempio ai suoi occhi.

Anche fare il bagno al tuo Bulldog è un’ottima idea, tuttavia si potrà evitare di farlo soventemente e quando vi sarà la necessità, allora si utilizzerà uno shampoo adatto al suo pelo, di tipo professionale che eviti di irritare la sua pelle, il tutto svolto sempre ad una cadenza regolare, abitudine utile  per mantenere in ordine il tuo amico fedele a quattro zampe.

Il tuo Buldog ha delle macchie di lacrime sotto gli occhi e un’aspetto triste sul viso?

Le macchie di lacrimazione sono abbastanza comuni nei Bulldog, allora in questi frangenti è necessario intervenire con una pulizia del contorno occhi occhi, a cadenza regolare, con prodotti specifici e se nel frattempo mi accorgo che le macchie di lacrimazione sono troppo abbondanti, allora ti suggerirò una visita di controllo presso il veterinario.

Oltre il Pelo la Toelettatura per il Bulldog Inglese necessita essre periodica anche per le Unghie ed i Denti

Ora, necessita evitare di porre attenzione solamente sul pelo e sulle rughe, perché la cura delle unghie e dei denti , sono altrettanto importanti per il Bulldog Inglese!

Come sappiamo molto bene, è importante tagliare le unghie ai cani di questa razza e conosciamo anche l’importanza di eseguire questa operazione sin da cuccioli, e propriamente perché molti proprietari dei cani possono essere spaventati nell’eseguire questa pratica, suggeriamo di appoggiarsi ad un toelettatore professionista, specializzato nella razza dei Bulldog Inglesi.

Infatti, le unghie troppo cresciute possono ferire seriamente il tuo cane, quindi se sei poco pratico per poterlo fare da solo, porta il tuo amico fedele da un professionista specializzato in Buldog.

Nel contempo ti suggerirò anche come spazzolare i denti del tuo Bulldog, su quale spazzolino orientarsi per l’acquisto e la frequenza per farlo, proprio per mantenere la loro bocca sana e l’alito piu’ fresco che sia possibile.